top of page

Kids: Progetto Bilingual Kids

Perchè Bilingual Kids 

 

 

La possibilità di crescere in un ambiente multilingue e’ uno dei doni più preziosi che un bambino possa ricevere. Un bambino che parla più di una lingua e’ un bambino particolarmente ricco dal punto di vista emotivo, sociale e cognitivo.

 

Bilingual Kids è un programma educazionale proposto da insegnanti di madrelingua inglese che ha lo scopo di avvicinare in modo giocoso e divertente i bambini alla lingua inglese. L’obbiettivo di questo progetto è quello di trasmettere ai più piccini la conoscenza della lingua inglese attraverso giochi ed attività che stimolino l’apprendimento e l’uso di questa lingua. Un’ora alla settimana in cui si è immersi nella lingua inglese e in cui il bambino si troverà a dover comunicare con una lingua diversa dalla sua, acquisendone sempre più la padronanza.

 

 

Il periodo ottimale per l’apprendimento spontaneo di una lingua straniera è da 0 a 6 anni.

 

Gli incontri presso la Scuola Madrelingua sono pensati per bimbi da 0 a 6 anni.

Per i piccoli da 0 a 2 anni si richiede la presenza di uno dei genitori.

 

 

 

Le attività ludico-creative proposte sono concepite per aiutare lo sviluppo sociale, emotivo, fisico ed intellettuale del bambino che acquisirà la nuova lingua in maniera divertente attraverso giochi, canzoni, attività manuali etc.

 

 

La comunicazione avverrà esclusivamente in inglese, partendo ovviamente da parole semplici legate al contesto quotidiano del bambino e supportate da attività motorie e sensoriali che seguiranno determinati topics per complementare il codice linguistico, aiutando quindi il bambino nella comprensione in modo ludico e coinvolgente.

 

 

Le risorse, inoltre, verranno condivise con i genitori in modo da facilitare il proseguimento delle attività anche a casa e, quindi, favorire un percorso linguistico omogeneo e coerente per il bambino.

 

Per qualsiasi informazione:

 

 kids@madrelingua-inglese.it  - TEL: 035.0666859 

Per i bimbi da 0 a 6 anni

© Madrelingua English School. 

bottom of page