Con insegnanti di Madrelingua

Individuali, "plan for few" e Piccoli gruppi presso Madrelingua
Si tratta di lezioni interattive a scopo ludico in cui si impara divertendosi, cantando e giocando; l'apprendimento avviene per automatismo grazie alle continue ripetizioni. Studiare con i propri amici è stimolante e studiare cantando e giocando è divertente e poco faticoso. Una fonetica corretta permette di acquisire una pronuncia comprensibile e gradevole, al contrario della maggioranza degli italiani i quali, sbagliando gli accenti, o peggio riproducendo suoni errati, si rendono incomprensibili o comunque di sgradevole ascolto. Un' errata riproduzione dei suoni rende difficile anche l'ascolto della lingua. La spontaneità nella comprensione aiuta il bambino/ragazzo durante l'apprendimento scolastico e le nozioni grammaticali insegnate gli consentiranno, già da giovane, di affrontare i testi più svariati. Consigliamo ai genitori di stimolare i propri figli all'ascolto. Come consolidamento delle abilità acquisite, la permanenza in Inghilterra per le vacanze potrebbe essere la soluzione ideale per acquistare fluidità ed allenarsi.
La comunicazione avverrà esclusivamente in inglese con insegnanti di madrelingua, partendo ovviamente da parole semplici legate al contesto quotidiano fino all’acquisizione delle principali strutture sintattico - lessicali.
Madrelingua offre diverse tipologie di corsi per bambini e ragazzi presso la propria sede di Albino:
a) corsi individuali per tutte le età come supporto all'attività scolastica mirati a raggiungere gli obiettivi e soddisfare le esigenze, la durata della lezione one-to-one è in genere di un'ora;
b) corsi in piccoli gruppi, organizzati e strutturati in base a livelli compatibili e alle diverse fasce di età, indicativamente: 0-3 (in compresenza); 3-6; 6-11; 11-14; 15-16/17; 16/17-19 anni:
E' opportuno valutare il livello dei ragazzi e se non troppo differente proporremmo un (b.1) "plan for few" oppure un (b.2) "piccolo gruppo".
Giorni ed Orari: in entrambe le tipologie sono gli iscritti a determinare giorni ed orari, nel primo (b.1) in autonomia, nel secondo (b.2) semplicemente iscrivendosi e lasciando le proprie disponibilità, ad esempio "i pomeriggi dalle 14 alle 17.30 non i mercoledì" e noi, al raggiungimento di 4 iscritti, faremo partire il corso a cui si aggiungeranno massimo altri 4 studenti. Orari pomeridiani e sabato.
Costi: nei "plan for few" il costo del corso, simile ad un piano individuale, viene suddiviso per il numero di partecipanti (massimo 8 studenti), il "piccolo gruppo" organizzato da noi ha un costo fisso a persona di 475 euro per tutto l'anno (Ottobre - Maggio) con incontri settimanali di 90 minuti.